STEP #01 - IL NOME


Il 
telemetro è uno strumento capace di misurare la distanza tra l'utilizzatore e un qualsiasi punto del campo visivo. Attualmente il sistema di funzionamento è piuttosto vario, esistono telemetri ottici, laser e ultrasuoni. Il telemetro ottico è il più antico ed è generalmente formato da un cilindro con due fori distinti ad una distanza fissa l'uno dall'altro, all'interno del primo foro corrisponde un prisma che riflette l'immagine su uno specchio semi-trasparente posto all'interno del secondo foro. Il telemetro laser, attualmente è il più diffuso: in questo caso la distanza è rilevata attraverso la misurazione del tempo che l'impulso laser impiega per rimbalzare sul bersaglio di misurazione e tornare indietro. Questa tecnologia permette acute misurazioni di brevi distanze e misurazioni con scarsa visibilità. Per la misurazione di piccole distanze sono usati anche telemetri che sfruttano il tempo impiegato dagli ultrasuoni emessi dallo strumento a raggiungere il bersaglio di cui si vuole misurare la distanza e a tornare al telemetro.

Lo strumento nelle lingue del mondo:
Telemetro (Italiano)
Range finder (Inglese).
Entfernungsmesser  (Tedesco).
Télémètres (Francese).
测距仪 (Cinese).

Il nome deriva dal greco τῆλε "lontano" e μέτρον "misura".


Commenti

Post più popolari